Non bisogna dimenticare che il sistema di Ventilazione Meccanica Controllata consente un importante risparmio energetico. Il ricambio d’aria, adeguatamente filtrata, è assicurato dall’impianto vmc e questo evita la tradizionale areazione degli ambienti con l’apertura delle finestre e conseguente dispersione di calore. Questo obbliga l’impianto tradizionale a ripristinare la temperatura interna generando consumi. La stessa situazione si ripresenta nel periodo estivo con il raffrescamento.
Per i motivi sopra citati l’impianto VMC (rispetto agli impianti tradizionali) permette il risparmio di costi di riscaldamento, quindi bollette meno care. Allo stesso tempo il ricambio d’aria continuo è assicurato e consente di mantenere un ambiente caldo e confortevole, anche nei giorni più freddi.